Conglomerati bituminosi
![]() |
||
Fo.co.bit. di De Pascalis Maurizio L. & C. S.a.s., ad oggi può collocarsi sicuramente, come l'impianto di produzione di conglomerato bituminoso più moderno, più avanzato tecnologicamente più ecologico ed unico sul territorio Salentino capace di garantire forniture di grosse quantità giornaliere. | ||
Fo.co.bit. di De Pascalis Maurizio L. & C. S.a.s., con sede in Galatina alla Via Dublino n. 20 Zona Industriale, nasce nel 1970, con l'attività di produzione e commercializzazione di conglomerati bituminosi con un impianto MARINI M70 di tipo discontinuo con una produzione oraria fino a 70 TN. |
![]() |
|
![]() |
La possibilità di utilizzare i bitumi modificati, consente a questo impianto di produrre tutti i principali tipi di conglomerati speciali cioè conglomerati ad alto modulo, i tappeti antisdrucciolo (splitmastix, grenu, semigrenu), manti ultrasottili, conglomerati chiusi ad alte prestazioni, drenanti e fonoassorbenti, tipologie che rispondono a funzioni ben specifiche, diverse e complementari rispetto ai conglomerati tradizionali. Tutto il processo produttivo è computerizzato e permette di memorizzare fino a 500 ricette di produzione. Tale impianto è stato progettato e costruito per una migliore qualità del prodotto e per le elevate prestazioni produttive, che forniscono un duplice servizio alla clientela nella riduzione nei tempi di carico, ed una conseguente migliore qualità nella messa in opera del conglomerato, mediante la riduzione dei fermi e riprese di stesa, che influiscono negativamente nella perfetta messa in opera dei conglomerati confezionati con bitume modificato; Anche nell'ottica di uno sviluppo sostenibile basato sul recupero ed il trattamento dei materiali riciclati è alimentato a gas naturale e tutti gli scarichi sono collegati ad apposito filtro a maniche che provvede ad abbattere le immissioni di polveri sottili in atmosfera; |
|
PRODOTTI FO.CO.BIT. |
||
Tappeto drenante |
Bynder |
|
Tappeto anti skid |
Bynderino |
|
Tappeto fino |
Tout-Venant |
|
Tappeto Anas |
Emulsione basica |
Fo.co.bit di De Pascalis Maurizio L. & C. S.a.s., è autorizzata alla messa a riserva e recupero di rifiuti non pericolosi D.D. Provincia di Lecce n° 183 del 23/10/2013, quali materiali fresato (Codice CER 17 03 02), ed è inserita nell'Elenco White List della Prefettura di Lecce (prot.n. 66704 Area I del 11.06.2019).
Nella sezione trasparenza del Registro Nazionale degli aiuti di Stato di cui all'art.52 della Legge 234/2012, è annotato che la società Fo.co.bit. di De Pascalis Maurizio L. & C. S.a.s. è risultata, alla data del 2 novembre 2017, assegnataria di un contributo in conto impianti di complessivi Euro 130.000, erogato nell'esercizio 2018 per Euro 65.000, concesso dall'INAIL, in relazione all'investimento per l'acquisto di una pala gommata Caterpillar 950M del costo di Euro 200.000, effettuato nel mese di dicembre 2017. Detto contributo rientra nei cd. aiuti in regime "de minimis".